Questa pagina è la conclusione generale della nostra analisi in PDF di 14 videoclip.
![]() |
PDF, 133 pagine, in inglese |
Problemi? Leggi le FAQ Download. |
Tutti diversi, tutti uguali
Come abbiamo visto ci sono molti modi per fare un video musicale.
Clip perfettamente narrative
- Thriller – la storia di un giovane che ama terrorizzare la sua ragazza
- Stress – la storia di una banda di spaccapiatti senza scrupoli
- First Of The Year – la storia dei teppisti generosi
- Bangarang – la storia di una bambina che aggredisce un pedofilo
- Am I wrong? – La storia di un cliente ordinario che disturba un fast-food…
- Freestyler – la storia di un adolescente che sogna di controllare il mondo
Clip narrative imperfette
- No Surprises – allegoria della tragedia della condizione umana
- Karma Police – storia incomprensibile
- Rabbit In Your Headlights – Eroi incomprensibili
- All is full of love – amore puro che rifiuta ogni conflitto
- Come To Daddy – storia confusa di angoscia e follia
- Someone Like You – illusione di una storia d’amore
Clip con poca narrazione
- Remind Me – descrizione di un mondo troppo tecnico, senza una storia d’amore
- Look – un viaggio poetico attraverso le metafore del piacere e del dolore, della vita e della morte.
Trame e ruoli
Nelle clip più o meno narrative, c’è anche una certa varietà, soprattutto nel numero di trame, anche se la maggior parte delle storie hanno solo una o due trame (No Surprises, Stress, Bangarang, ecc.), a volte 3 (Am I wrong?, contando le mini-trame del cliente), mentre non si sale mai sopra un totale di 7 trame (Thriller) – il che è ovviamente dovuto al formato short clip. Non sarebbe impossibile, però, raccontare 20 minigonne in pochi minuti – se pensate che sia una bella idea, può essere un buon esercizio creativo 😉
Per quanto riguarda il numero di personaggi e di ruoli di recitazione, raramente superano i 5 o 6, e sono spesso limitati a 2 o 3, Heroes Vs Antagonist o Heroes + Heroes + Help Vs Antagonist.
Questa semplicità formale rende il genere della clip simile al genere dei testi delle canzoni, spesso anche molto semplici, e li distingue dalle complesse strutture narrative che si trovano in :
- I romanzi (Il Piccolo Principe: 25 trame, 17 personaggi di ruolo con 54 ruoli di ruolo)
- Film (Il Padrino: 27 trame, 15 personaggi in azione con 100 ruoli in azione; Pulp Fiction: 10 trame, 19 personaggi in azione con 30 ruoli in azione)
- La serie (Game of thrones, stagioni 1 e 2: più di cento trame, 67 personaggi con 174 ruoli di attori)
Temi universali
Nonostante le differenze fondamentali di forma, estetica e struttura, spesso troviamo gli stessi temi, compresa una forte componente emotiva:
- Amore o erotismo (Thriller, All is full of love, Remind Me, Look, Someone Like You, Freestyler)…
- Violenza, sofferenza, dolore, morte (Thriller, No Surprises, Karma Police, Rabbit In Your Headlights, Stress, First Of The Year, Bangarang, Come To Daddy, Look)
Questi temi universali garantiscono ovviamente un forte potenziale di identificazione del pubblico con le storie.
Dipende da te!
Ora che avete un’idea più precisa di come vengono scritte certe clip, avete abbastanza per analizzare il vostro corpus (per affinare il vostro know-how) prima di iniziare a scrivere il vostro!
Buona fortuna e buona fortuna!